AVVISO IMPORTANTE

FAD SINCRONA (si svolge in modalità "live")

Per poter accedere alla compilazione del Test di valutazione ed ottenere i crediti formativi ECM, ricordiamo che è necessario seguire il corso per intero: nelle tre date (4, 11 e 18 novembre) e dall’inizio alla fine della sessione (17:30 – 19:30).

Si raccomanda di: 1) accertarsi di avere una buona connessione di rete internet; 2) collegarsi qualche minuto prima dell’inizio del corso.

  • Accreditato da
  • Partner
  • Partner
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la prima causa di morte nel mondo occidentale. Inoltre sono ampiamente gravate da grave morbidità, inabilità e per tale motivo ha un impatto non solo sul sistema sanitario ma sull’ intera società. L’esercizio fisico e la riabilitazione svolgono un ruolo centrale sia nell’ambito della prevenzione primaria delle patologie cardiovascolari, sia come prevenzione secondaria di queste ultime. L’esercizio fisico è uno strumento irrinunciabile nella gestione del paziente diabetico, al pari delle terapie ipoglicemizzanti orali. Le recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato inoltre come programmi di riabilitazione fisica nei pazienti con scompenso cardiaco siano in grado di ridurre in modo significativo le ospedalizzazioni ripetute e la sopravvivenza dei pazienti. Da non sottovalutare inoltre gli effetti positivi che la riabilitazione fisica esercita sulla qualità di vita. L’esercizio fisico e la riabilitazione non sono solo ad appannaggio delle malattie ad alta prevalenza, ma possono esercitare un effetto benefico anche sulle malattie rare. Esempio paradigmatico è infatti quello dell’ipertensione arteriosa polmonare, grave malattia rara che coinvolge l’apparato cardio respiratorio. In tal senso i risultati in corso di pubblicazione dello studio europeo EU-TRAINING che ha coinvolto diversi centri in Europa hanno dimostrato quanto i programmi di riabilitazione possano avere un’efficacia paragonabile a quella di una terapia farmacologica.

Obiettivo del seguente corso sarà appunto quello di approfondire le potenzialità e le evidenze scientifiche disponibili sull’efficacia dell’esercizio fisico e della riabilitazione cardiologica in patologie rappresentative dell’apparato cardiocircolatorio come appunto l’Insufficienza Cardiaca, il Diabete e l’ipertensione polmonare. Relatori nazionali e internazionali di chiara fama ed expertise approfondiranno l’argomento in seguito alla presentazione di casi clinici rilevanti. Una discussione interattiva alla fine della sessione consentirà ai discenti di incrementare le proprie conoscenze su quest’argomento.  Inoltre particolare attenzione verrà posta su comuni concomitanti comorbidità che possono complicare la gestione real-word del paziente affetto da patologia cardiovascolare.

Programma

Mercoledì 4 novembre 2020

Sessione I
Focus On Insufficienza Cardiaca
Moderatore: Antonio Cittadini
Relatori: Andrea Salzano, Massimo Francesco Piepoli

17.30 – 17.35
Apertura Corso, Antonio Cittadini
17.35 – 17.45
Sarcopenia, deficit anabolici ed Insufficienza Cardiaca: una triangolazione complessa, Andrea Salzano
17.45 – 18.15
Lettura Magistrale: La riabilitazione cardiovascolare nell’insufficienza cardiaca cronica, Massimo Francesco Piepoli
18.15 – 18.30
Q&A

Sessione II
Focus on Diabete Mellito
Moderatore: Vincenzo Guardasole
Relatori: Mariarosaria De Luca, Giovanni Annuzzi

18.30 – 18.40
Le nuove linee guida sul trattamento ipoglicemizzante nel paziente con Diabete e malattia cardiovascolare, Mariarosaria De Luca
18.40 – 19.10
Lettura Magistrale: Esercizio fisico: una cenerentola nella terapia del diabete? Giovanni Annuzzi
19.10 – 19.25
Q&A
19.25 – 19.30
Conclusioni e Chiusura I Modulo

Mercoledì 11 novembre 2020

Sessione III
Comorbidità e complessità terapeutica I
Moderatore: Eduardo Bossone
Relatori: Antonio Cittadini, Francesco Giallauria, Giovanni Esposito

17.30 – 17.35
Introduzione al Modulo, Eduardo Bossone
17.35 – 17.55
Anemia e carenza di ferro nello scompenso Cardiaco, Antonio Cittadini
17.55 – 18.10
Nuovi farmaci ipolipemizzanti, cosa c’è da sapere, Francesco Giallauria
18.10 – 18.25
To stent or not to stent: novità terapeutiche nel trattamento della cardiopatia ischemica cronica, Giovanni Esposito
18.25 – 18.30
Q&A

Sessione IV
Comorbidità e complessità terapeutica II
Moderatore: Pasquale Perrone-Filardi 
Relatori: Raffaele Napoli, Alberto Maria Marra, Piergiuseppe Agostoni

18.30 – 18.45
GLP1 vs SGLT2: il derby della diabetologia, Raffaele Napoli
18.45 – 19.00
Targeting the SGC-NO pathway in Heart Failure, Alberto Maria Marra
19.00 – 19.15
Take my breath away: la BPCO nella patologia cardiovascolare, Piergiuseppe Agostoni
19.15 – 19.25
Q&A
19.25 – 19.30
Conclusioni e Chiusura II Modulo

Mercoledì 18 novembre 2020

Sessione V
Comorbidità e complessità terapeutica III
Moderatore: Nicola Ferrara
Relatori: Matteo Dario Di Minno, Ivan Gentile

17.30 – 17.35
Introduzione al Modulo, Nicola Ferrara
17.35 – 17.55
I nuovi anticoagulanti in fibrillazione atriale, Matteo Dario Nicola Di Minno
17.55 – 18.15
Le infezioni e lo Scompenso cardiaco, Ivan Gentile
18.15 – 18.30
Q&A

Sessione VI
Cardiovascular Rehabilitation in rare diseases: the paradigm of pulmonary arterial hypertension
Moderatore: Michele D’Alto
Relatori: Alberto Maria Marra, Ekkehard Grünig

18.30 – 18.40
Pulmonary Hypertension: what changed after the 6th World Symposium of Pulmonar Hypertension, Alberto Maria Marra
18.40 – 19.10
Magistral Lecture: Exercise Training and Rehabilitation in Pulmonary Hypertension: a new PAH-targeted drug? Ekkehard Grünig
19.10 – 19.25
Q&A
19.25 – 19.30
Conclusioni e Chiusura Corso

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)

Procedure di valutazione

Test di valutazione con risposta multipla a doppia randomizzazione
72 h di tempo dalla chiusura del corso per completare il Test di valutazione
75% di risposte corrette per superare il Test

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof. Antonio Cittadini
    Professore di medicina interna, Dipartimento di Scienze mediche traslazionali Università di Napoli Federico II

Docente

  • Prof. Piergiuseppe Agostoni
    Direttore e Professore presso Centro Cardiologico Monzino
  • Prof. Giovanni Annuzzi
    Professore di scienze tecniche dietetiche applicate, Dipartimento di Medicina clinica e Chirurgia Università di Napoli Federico II
  • Prof. Eduardo Bossone
    Direttore U.O.C. Cardiologia Riabilitativa, Laboratorio di Ecocardiografia A.O.R.N. Cardarelli Napoli
  • Prof. Antonio Cittadini
    Professore di medicina interna, Dipartimento di Scienze mediche traslazionali Università di Napoli Federico II
  • Dott. Michele D'Alto
    Responsabile dell’U.O.S. “Management cardiocircolatorio dell’ipertensione polmonare” presso la Cardiologia SUN e CTO di Napoli
  • MD
    Dott.ssa Mariarosaria DE Luca
    Medico di continuità assistenziale con incarichi di reperibilità presso il Distretto Sanitario 29, ASL Napoli 1 Centro
  • Dott. Matteo Di Minno
    Ricercatore di medicina interna, Dipartimento di Scienze mediche traslazionali Università di Napoli Federico II
  • GE
    Prof. Giovanni Esposito
    Professore Ordinario in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Dirigente Medico di I livello Università di Napoli Federico II
  • Prof. Nicola Ferrara
    Professore di medicina interna Dipartimento di Scienze mediche traslazionali Università di Napoli Federico II
  • Prof. Ivan Gentile
    Professore di malattie infettive, Dipartimento di Medicina clinica e Chirurgia Università di Napoli Federico II
  • Prof. Francesco Giallauria
    Professore di medicina interna, Dipartimento di Scienze mediche traslazionali Università di Napoli Federico II
  • Prof. Ekkehard Gruenig
    Coordinator of expert centre - Clinical expert - Principal investigator of clinical trial - Investigator of research project
  • VG
    Dott. Vincenzo Guardasole
    DIRIGENTE MEDICO A TEMPO PIENO UO DI MEDICINA INTERNA AD INDIRIZZO METABOLICO E RIABILITATIVO Università di Napoli Federico II
  • Dott. Alberto Maria Marra
    Clinical Research Fellow (50%) and Attending Physician (50%) Centre for Pulmonary Hypertension
  • Prof. Raffaele Napoli
    Professore di medicina interna, Dipartimento di Scienze mediche traslazionali Università di Napoli Federico II
  • Prof. Pasquale Perrone Filardi
    Professore di malattie dell'apparato cardiovascolare, Dipartimento di Scienze biomediche avanzate Università di Napoli Federico II
  • Prof. Massimo Francesco Piepoli
    Dirigente Medico di Cardiologia, Responsabile Unità Operativa Semplice Scompenso e Cardiomiopatie, Ospedale Guglielmo da Saliceto
  • Dott. Andrea Salzano
    Consultant Physician, Covid-19 Unit, General Internal Medicine, S Maria di Loreto Nuovo Hospital, Napoli

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia toracica
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina nucleare
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati